top of page
Cerca

Cinture e slitte!

La nuova Snowreindeer 2020 è l’ultimo grido in quanto a slitte volanti, nessun Babbo Natale può chiedere di meglio.

Un mezzo con tutti gli optional, controllo della velocità, GPS e navigatore satellitare per i bambini Buoni, e da non dimenticare, i motori ausiliari per aiutare le renne magiche a fine turno.


Naturalmente non viene trascurata la sicurezza nella nuova Snowreindeer 2020, sono presente cinture di sicurezza, sportelli, airbag e una serie di rilevatori contro le collisioni e per il parcheggio sui tetti in maniera stabile.

Giason doveva ancora prendere la mano con il nuovo mezzo e quindi a bordo per un giro di prova, neanche il tempo di mettere in moto che dopo aver appoggiato il machete accanto a sé e inserito la chiave si accende una spia con annesso cicalino fastidioso. “inserire la cintura”.


Neanche a parlarne, non ha certo tempo da perdere a mettere e togliere la cintura, con tutte le volte che dovrà scendere e salire dalla slitta per ucc… consegnare regali sarebbe una inutile seccatura, quindi due colpi ben assestati di machete al sensore e il problema è risolto.

Pronti, partenza e via, questa slitta è veramente una bomba, capace di andare ad una velocità ed una altitudine strepitose, ma i cieli sono anche ben sorvegliati e con lampeggianti e sirene una “volante” si accosta alla slitta e la fa atterrare.


“Veramente un bel mezzo mio caro signore, e dove andava così di fretta?”

“…“ Giason guarda l’agente un po’ sospettoso, lo aveva già visto da qualche parte

“Quindi lei è il nuovo Babbo? Ma non si vergogna ad andare a quella velocità fuori dalla notte di Natale, inoltre a quanto vedo non indossa nemmeno la cintura” L’agente scuto la testa con disapprovazione


“…“ Giason sbuffa attraverso la maschera per quelle osservazioni inutili

“Guardi che lei ha delle responsabilità verso milioni di bambini, se si facesse male in un incidente chi porterebbe lo i regali e poi…” L’agente guarda verso l’alto seguendo poi un percorso immaginario di qualcosa che arriva violentemente a terra “… e poi a 3000 metri di altezza, se viene sbalzato fuori, il finale non è mai piacevole. Non si inganni, sono cose che capitano, è finito così il servizio del babbo del 2014”


“…” Giason rimane impietrito di fronte a quell’immagine, si mette la cintura e comincia pensare se veramente la mancanza di quel piccolo gesto poteva metterlo così a rischio, per la sua sicurezza e per tutti coloro che ancora aspettavano speranzosi di essere ucc… ricevere il loro regalo.

Che poi ragioniamo tutti insieme al nostro caro Giason, la cintura è importante e lo sappiamo, ma quali sono le obbiezioni che consciamente o inconsciamente ci facciamo?


“A mettere la cintura perdo un sacco di tempo, con tutte le volte che scendo e salgo dal mezzo”


Beh, sicuramente sì “perde” tempo, ma facciamo due conti… quante volete durante il tuo lavoro scendi e sali sul tuo mezzo, mettiamo 100 volte al giorno, e quanto tempo ci metti a metterti la cintura, diciamo 6 secondi (imprevisti compresi), quindi in totale “perdi” 600 secondi in tutta la giornata.

Si sta parlando di ben 10 minuti su 8 ore lavorative, mhm… per me come motivazione non regge, ma proseguiamo, magari le prossime coglieranno nel segno.


“Comunque sono sempre prudente e vado piano, a cosa mi serve la cintura…”


Osservazione interessante, semplice, coincisa e anche abbastanza stupida sotto molteplici punti di vista.

Seguitemi passo passo che ci arriviamo insieme, voi siete su un mezzo che va a 30 km/h che va a colpire contro un muro o contro un’altra auto. Nel momento dell’impatto il mezzo va ad interrompere istantaneamente il suo moto (si parla di millisecondi), ma questo moto non scopare, si trasforma in energia di deformazione e calore, se l’autista non è vincolato al mezzo questa energia viene trasmessa al corpo e è un po’ come se si schiantasse egli stesso contro il muro ad una velocità di 30 km/h, se invece l’autista ha la cintura, parte di quell’energia viene assorbita da una prima deformazione del mezzo e dall’esplosione dell’airbag che diventa un ulteriore tutela per la salute del guidatore se associato alla cintura.


Nota 1: per chi se lo chiedesse, l’airbag funziona in base ad un sensore che misura la decelerazione del mezzo, quindi esplode a prescindere della cintura sicurezza, ma in caso di sua assenza, l’airbag, rischia di aggravare le conseguenze di un eventuale incidente.

p. s. : Che poi prendiamo pure come dato assodato che voi siete degli ottimi e prudenti guidatori, vi fidate veramente cosi tanto della guida degli altri da rischiare la vostra salute non mettendo la cintura di sicurezza?


“Ma tanto devo andare solo da qui a lì, ci vuole un attimo”


Un attimo… penso che questa semplice parola sia una delle più grandi cause di incidenti e infortuni dall’inizio dei tempi. Quante volte ci siamo AUTOGIUSTIFICATI dicendo che era solo per un attimo.

Un incidete è un evento traumatico e violento che succede con il possibile coinvolgimento di una o più persone in un brevissimo lasso di tempo… in un attimo.


Conclusioni

Così come Giason, tutti noi sottovalutiamo l’importanza di un dispositivo di sicurezza se non ne percepiamo un reale beneficio; dobbiamo fermarci a pensare e comprendere che questi dispositivi, attivi o passivi, non sono l’ennesima rottura di scatole o magari una nuova scusa per fare delle multe.

Questi dispositivi hanno come scopo primo e ultimo sempre quello di salvaguardare la nostra salute e la nostra vita.


 
 
 

Comments


©2024 by Urano srl

P.I. 02691040469

bottom of page